
06 Apr Fusco e Gomma Racing Team a un soffio dalla top ten a Misano
A Misano è andato in scena nel weekend il primo appuntamento stagionale del CIV. Un round particolarmente atteso in casa Gomma Racing Team, dato che la struttura di Alessio Corradi debuttava nella top class, ovvero la Superbike, che da quest’anno vede integrata anche la Production Bike.
Per l’occasione la squadra emiliana si è presentata ai blocchi di partenza con Raffaele Fusco, impegnato in sella alla Yamaha R1. Nella giornata di venerdì il portacolori Gomma Racing Team ha iniziato a lavorare sulle sensazioni, cercando di riscontrare la giusta fiducia con la moto.
La qualifica rappresentava quindi il primo banco di prova e Fusco ha segnato il crono in 1’39”483 che gli è valsa la nona fila. Le premesse sembravano positive, ma purtroppo Gara 1 ha lasciato un retrogusto amaro, perché la manche si è chiusa in anticipo. Nel corso del quinto giro, Fusco è stato vittima di una caduta innescata da un altro pilota. L’amarezza è quindi grande se consideriamo che il suo ritmo era in linea con le prime sette posizioni della classifica.
In Gara 2 ecco però arrivare il riscatto. Raffaele scatta con il coltello tra i denti e nell’arco di tre tornate riesce ad entrare nella top ten. Il suo ritmo si attesta sull’1’40” basso, complici tra l’altro le temperature più fresche rispetto al sabato. Ciononostante il portacolori Gomma Racing Team sigla il giro più veloce personale in 1’39”972. Proprio sul più bello, il degrado delle gomme gli fa perdere il feeling e conseguentemente perdere terreno, costringendolo a consolarsi con l’undicesimo posto nella categoria, mancando quindi per un soffio l’aggancio alla top ten.
Raffaele Fusco (Gara 1, dnf; Gara 2, 11°): “Week-end difficile ma c’e margine. Purtroppo sabato sono finito a terra, a causa di un contatto innescato da un altro pilota. Dispiace molto, perché ero riuscito a partire forte, risalendo la classifica. In Gara 2 invece abbiamo da subito riscontrato buone sensazioni. Peccato per le gomme, che nel finale ci ha rallentato. Sono fiducioso del lavoro che possiamo fare, se pensiamo che questa era la nostra prima gara in Superbike. Ringrazio quindi Gomma Racing Team, Alessio Corradi e tutti i nostri sponsor che ci sostengono”.